You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
USD
  • Il carrello è vuoto!

Saldi stagionali in Italia

Saldi estivi 2022 - calendario suddiviso per regione

Federazione Moda Italia-Confcommercio rende note le date di avvio e la durata delle vendite di fine stagione dell’estate 2022 nelle diverse regioni.

PDF

REGIONI SALDI
DIVIETO DI VENDITE PROMOZIONALI
Abruzzo
da sabato 2 luglio per 60 gg. fino a martedi' 30 agosto 2022
Nessun divieto
Basilicata
da sabato 2 luglio fino a venerdi' 2 settembre 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Calabria
da sabato 2 luglio fino a martedi' 30 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 15 gg. prima dei saldi
Campania
da sabato 2 luglio fino a martedi' 30 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Emilia Romagna
da sabato 2 luglio per 60 gg. fino a martedi' 30 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Friuli Venezia Giulia
da sabato 2 luglio per 60 gg.anche non consecutivi fino a venerdi 30 settembre 2022
Nessun divieto
Lazio
da sabato 2 luglio per 6 settimane fino a sabato' 12 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Liguria
da sabato 2 luglio per 45 gg. fino a lunedi' 15 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 45 gg. prima dei saldi
Lombardia
da sabato 2 luglio per 60 gg. fino a martedi' 30 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Marche
da sabato 2 luglio fino a giovedi' 1° settembre 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Molise
da sabato 2 luglio per 60 gg. fino a martedi' 30 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi e 30 gg.dopo inizio saldi
Piemonte
da sabato 2 luglio per 8 settimane fino a sabato 26 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Puglia
da sabato 2 luglio fino a giovedi' 15 settembre 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Sardegna
da sabato 2 luglio fino a martedi' 30 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 40 gg. prima dei saldi
Sicilia
da venerdi' 1 luglio fino a giovedi' 15 settembre 2022
Nessun divieto
Toscana
da sabato 2 luglio per 60 gg. fino a martedi' 30 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Umbria
da sabato 2 luglio per 60 gg. fino a martedi' 30 agosto 2022
Nessun divieto
Valle d'Aosta
da sabato 2 luglio fino a venerdi' 30 settembre 2022
Con divieto di vendite promozionali 15 gg. prima dei saldi
Veneto
da sabato 2 luglio fino a mercoledi' 31 agosto 2022
Con divieto di vendite promozionali 30 gg. prima dei saldi
Provincia Autonoma di Trento
per 60 gg. I commercianti determinano liberamente i periodi in cui effettuare i saldi
Nessun divieto
Trentino - Alto Adige
I saldi saldi estivi 2022 inizieranno nella maggior parte dei comuni dell'Alto Adige il 15 luglio e termineranno il 12 agosto 2022. Nei comuni turistici i saldi estivi inizieranno il 19 agosto e termineranno il 16 settembre 2022. Le date sono state fissate come segue: 1) Distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina a) Bolzano, Andriano, Terlano, Nalles, Meltina, Laives, Vadena, Bronzolo, Ora, Egna, Montagna, Termeno, Magrè, Cortaccia, Cortina, Salorno, Aldino, Trodena, Anterivo, S. Genesio, Fiè, Sarentino, Appiano, Caldaro, Cornedo, Nova Ponente, Nova Levante dal venerdì, 15.07. al venerdì 12.08.2022 b) Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena, dal venerdì, 19.08. al venerdì, 16.09.2022 2) Distretto di Merano e Burgraviato Merano, Moso in Passiria, San Leonardo in Passiria, S. Martino in Passiria, Rifiano, Tirolo, Scena, Lagundo, Caines, Parcines, Avelengo, Marlengo, Verano, Plaus, Cermes, Lana, Postal, Gargazzone, San Pancrazio d'Ultimo, Ultimo, Proves, Lauregno, Tesimo, Senale/S. Felice, Naturno dal venerdì, 15.07. al venerdì 12.08.2022 3) Distretto Valle Isarco e Alta Valle Isarco Bressanone, Rio Pusteria, Fortezza, Varna, Rodengo, Naz-Sciaves, Luson, Velturno, Chiusa, Funes, Barbiano, Laion, Ponte Gardena, Vipiteno, Brennero, Racines, Campo di Trens, Val di Vizze, Villandro, Vandoies dal venerdì, 15.07. al venerdì 12.08.2022 4) Distretto Val Pusteria a) Brunico, Perca, Valdaora, Rasun Anterselva, Monguelfo-Tesido, Valle di Casies, Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido, San Lorenzo di Sebato, Falzes, Chienes, Terento, Gais, Selva dei Molini, Valle Aurina, Predoi, Campo Tures, Sesto dal venerdì, 15.07. al venerdì 12.08.2022 b) Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara dal venerdì, 19.08. al venerdì, 16.09.2022 5) Distretto Val Venosta a) Curon Venosta (tranne Resia e San Valentino alla Muta), Glorenza, Sluderno, Malles, Lasa, Castelbello-Ciardes, Silandro, Laces, Martello, Tubre, Prato allo Stelvio, Senales.

Nessun divieto

CI SONO DUE PERIODI DEI SALDI IN ITALIA

Da luglio a settembre (svendita della collezione primavera-estate) e da gennaio a marzo (svendita della collezione autunno-inverno)

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro

Chi non lavora non fa l'amore © A. Celentano
Il postulato sul lavoro è dichiarato nell’art. 1 della Costituzione della Repubblica Italiana (originale qui)
Che c’entra tutto questo?
È che in Italia vengono applicate con successo gli articoli della Costituzione relativi alla tutela dei lavoratori, della salute delle loro famiglie, educazione dei bambini, previdenza sociale dei pensionati e di altre norme democratiche. È inoltre ben collaudata la lotta con i monopolisti e avventurieri nel commercio. Nel 1998 il governo italiano ha approvato la legge, che disciplina la formazione dei prezzi e i periodi dei saldi. La durata dei saldi invernali ed estivi in varie regioni italiane è rigorosamente limitata ed è disciplinata dalla menzionata Legge, mentre loro inizio viene stabilito dalle Autorità locali.
- Che cosa dà questa legge ai produttori?
- Una stabile domanda e la vendita di tutta la merce.
- Che cosa dà questa legge ai commercianti?
- Un commercio tranquillo durante l’anno e smercio delle rimanenze garantito alla fine della stagione.
- Che vantaggio ne hanno i clienti?
- Possono risparmiare quando iniziano i saldi!